Ospita il tuo What the Future Wants
Ospita il tuo What the Future Wants
What the Future Wants (Cosa Vuole il Futuro) è un’esposizione interattiva incentrata sui giovani, che presenta diverse prospettive (personale, politica e planetaria) sulla tecnologia. Quanto impatto ha la tecnologia sulla nostra attenzione, sui nostri dati, sui nostri diritti, sulle nostre società e sull’ambiente in cui viviamo? Questa esposizione interattiva è un’opportunità per i giovani di fermarsi a riflettere su ciò che significa crescere in un mondo digitale, di porre domande critiche sulla tecnologia, di identificare cosa vogliono proteggere e cosa cambiare nel loro futuro digitale.
Sviluppata insieme a 200 giovani di età compresa tra i 13 e i 18 anni, What the Future Wants (Cosa Vuole il Futuro) esplora le domande chiave al centro dell’esperienza dìgitale dei giovani - Com’è crescere in un mondo digitale? Che impatto ha su di te? E nel tuo futuro digitale, cosa ti piacerebbe cambiare e cosa vorresti proteggere?
Per chi è questa esposizione?
L'esposizione è concepita per i giovani di età compresa tra i 13 e i 18 anni. Si può ospitare nelle scuole, nelle biblioteche, nei luoghi pubblici, nei musei, nei festival e ovunque ci sia un'opportunità di apprendimento e interazione. Può essere ospitata da un gruppo (ad esempio, una classe) o da singoli individui.
Cosa c'è in What the Future Wants (Cosa Vuole il Futuro)?
L'esposizione è composta da poster educativi e attività interattive:
Poster
- Introduzione - Testo murale per spiegare l'esposizione e invitare i visitatori nello spazio-mostra.
- Il Tuo Telefono è Progettato in Modo Subdolo - Un poster sulle caratteristiche di app e telefoni che sono progettati per catturare la nostra attenzione, manipolare i nostri comportamenti o per ingannarci.
- La Vera Vita del Tuo Selfie - Un poster che spiega come funziona il riconoscimento biometrico e facciale e dove appare nelle nostre vite quotidiane.
- Fuori Controllo - Un poster che esamina l'impatto ambientale e sociale della produzione di smartphone, dall'estrazione mineraria delle materie prime allo smaltimento delle parti elettroniche.
- Google Society - Un poster che spiega la portata e la ricchezza di Google e di altre grandi aziende tecnologiche.
Attività
Ciao, Amico/a - Un'attività interattiva che invita i visitatori a descrivere il comportamento del loro telefono disegnando o scrivendo una mini striscia animata.
Affrontiamolo - Un'attività in due parti:
- unire i puntini per creare un'impronta facciale e
- un quiz su riconoscimento facciale e tecnologia biometrica.
Non Essere Cattivo/a - Un'attività per chiedere ai visitatori di riflettere sul motto di Google, ponendo loro una semplice domanda: a cosa assomigliano un'azienda “cattiva” e un'azienda “che fa la cosa giusta”?
Maneggevole - Un'attività che esplora la crescente dipendenza della società da smrtphone e tecnologie digitali.
Bolle di citazioni - Citazioni di chi ha collaborato a What the Future Wants (Cosa Vuole il Futuro); queste dovrebbero essere appese lungo il percorso della mostra.
Di cosa avete bisogno?
Materiali
- Stampante (in grado di stampare A6, A4 e A3 – vedere guida alla stampa di seguito)
- Due forbici
- Nastro adesivo
- Spazio a parete (vedere di seguito)
Spazio
Lo spazio necessario è una parete di 6-8 metri, dipende da quello che avete a disposizione.
- La versione più compatta dell'allestimento occupa circa 6 metri di parete. L'opzione raccomandata, più spaziosa, richiede circa 7,5 metri di parete.
- La parete usata può essere sia permanente che installata (per esempio, con l'uso di pannelli)
- Un tavolo per le attività (circa 90 x 180 cm)
Persone
- Sono necessarie almeno due persone per l'allestimento.
- Si può allestire anche in gruppo (per esempio, una classe scolastica). In questo caso, distribuite i compiti tra piccoli gruppi (p. es. un gruppo ritaglia i bordi, un altro attacca gli oggetti sulla parete)
Tempo di allestimento
- Ci vogliono circa 1-2 ore per allestire l'intera mostra compreso stampa, taglio e esposizione, dipende dalle dimensioni del gruppo.
Come Allestire: Una Guida Passo-Dopo-Passo
Se ti interessa ospitare un'esposizione di What the Future Wants (Cosa Vuole il Futuro), consulta il Manuale per l'allestimento e contattarci all'indirizzo youth@tacticaltech.org. Per ora, What the Future Wants (Cosa Vuole il Futuro) è disponibile nella versione inglese, ceca, olandese, italiana, romena, slovena e in tedesco facile. Prossimamente anche in altre lingue!
Maggiori Informazioni
Past exhibitions
Share This Page
- Hermannstrasse 90
12051 Berlin
Germany - www.tacticaltech.org
- ttc@tacticaltech.org
- Newsletter
- RSS feed